Una bevanda calda, una poltrona, un bel libro e il calore del fuoco...
Questa è l'immagine ideale di una sera d'inverno. Il freddo di questa stagione invita tutti a rilassarci al calduccio e a concederci qualche delizia in più per il palato. I più tradizionalisti amano appagarsi con una fumante cioccolata con panna o un tè caldo, i più salutisti si coccolano con le più svariate tisane. Ciascuna di queste prelibatezze apporta dei benefici per l'organismo e rende ancora più piacevoli i freddi pomeriggi invernali. Maison Coco ha fatto per voi una selezione da leccarsi i baffi ;)
Cioccolata fumante con panna
Il Natale è alle porte, tutti possiamo concederci qualche chilo in più in questo periodo, dunque non abbiate paura di abbandonarvi ad una golosissima cioccolata calda. I benefici di questa bevanda sono principalmente psicologici, visto che purtroppo non è né diuretica, né depurativa.... :D
Zabaione caldo
Ecco un'altra bevanda leggera e dietetica..... Dai ragazzi, dopotutto di zabaione non è mai morto nessuno, una corsetta di 6 ore e passa tutto.
Tisana rilassante
Per placare l'ansia dovuta ai sensi di colpa dopo lo zabaione, possiamo rilassarci con una tisana a base di camomilla, malva, melissa, tiglio e biancospino. Queste erbe hanno numerose proprietà benefiche e favoriscono il sonno.
Tisana allo zenzero contro il raffreddore
Lo zenzero ha numerose proprietà, tra cui quella antinfiammatoria e antisettica. Dunque questa tisana è adatta per combattere il raffreddore, la tosse e l'influenza stagionale. Ha inoltre effetti digestivi e anti nausea.
Tisana dimagrante dei monaci buddisti
Questa è una ricetta molto antica composta da un mix di erbe con forte effetto drenante, dimagrante, antiossidante e disintossicante, ideale dunque dopo le abbuffate natalizie. Tra le erbe che la compongono troviamo citronella, fiordaliso, tè verde e aloe vera.
Le erbe che Madre Natura ci offre sono infinite, ma se non possiamo andare a raccoglierle nelle valli della Terra di Mezzo, possiamo sfruttare i benefici delle comuni erbe da cucina. Per fare alcuni esempi:
- basilico: digestivo, sedativo, dà sollievo contro l'emicrania
- menta: rinfrescante, digestiva, combatte l'alito cattivo
- rosmarino: rivitalizzante cellulare, aiuta a prevenire le rughe e lenisce i dolori muscolari
- finocchio: facilita la digestione, combatte il gonfiore addominale
- salvia: digestiva, con proprietà battericida, favorisce la longevità
Ora non resta che scegliere in quale modo viziarci ;)
Maison Coco
bellissimo ed interessante articolo, e...mi è già venuta l'acquolina in bocca! ;)
RispondiEliminaGrazie amore!! :) anche a noi mentre lo scrivevamo è venuto un certo languorino :D siamo contente che ti sia piaciuto! :**
RispondiEliminaRagazze io adoro le tisane di tutti i tipi... ma niente batterà mai una bella cioccolata calda! :D
RispondiElimina